RAVIOLI DI PATATA TURCHESA SU ZABAIONE DI BLU DI PECORA, POMODORI SECCHI E GUANCIALE DEL NERO D’ABRUZZO CROCCANTE

Ingrendienti

per 4 persone

per la pasta

  • 300 gr di patata turchesa
  • 200 gr di farina
  • 1 uovo

per il ripieno

  • 200 gr di ricotta
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

per lo zabaione

  • 100 gr di pecorino (Blu di pecora)
  • 30 gr di burro
  • 2 rossi d’uovo
  • scalogno
  • brodo vegetale
  • sale
  • pepe

per la guarnizione

  • guanciale del maiale nero d’Abruzzo
  • pomodori secchi
  • maggiorana
 

Ristorante Locanda del Barone

Caramanico Terme (Pe) – 65023
C.da Case del Barone, 1
tel. 340 5104509 – 085 92584
info@locandadelbarone.it
www.locandadelbarone.it

Protagonista della ricetta

Maiale nero d’Abruzzo

Preparazione e presentazione del piatto

Per la pasta bollite le patate, pelatele, passatele al setaccio, poi unite la farina e l’uovo. Lavorate bene l’impasto e fatelo riposare per mezz’ora, quindi preparate i ravioli con il ripieno.

Per lo zabaione prendete lo scalogno, unite il burro e fate appassire dolcemente; unite il pecorino e fatelo sciogliere e aggiungete un po’ di brodo vegetale. Togliete dal fuoco, passate il tutto al setaccio, unite fuori dal fuoco i tuorli e montateli, quindi aggiungete sale e pepe q.b.

In una padella mettete il guanciale e fatelo dorare, quindi scolatelo e mettetelo da parte. Unite all’olio rimasto in padella i pomodori secchi. Cuocete i ravioli e appena cotti ripassateli in padella con l’olio del guanciale e i pomodori.

Prendete lo zabaione e mettetelo sul fondo del piatto, adagiate i ravioli, il guanciale croccante, i pomodori secchi e una grattugiata di pecorino e servite.

Slow Food Abruzzo

Slow Food è una grande associazione internazionale no profit impegnata a ridare il giusto valore al cibo. Ogni giorno Slow Food lavora in 150 Paesi per promuovere un’alimentazione buona, pulita e giusta per tutti.

I Presìdi Slow Food

I Presìdi Slow Food riuniscono e sostengono piccoli produttori custodi di grandi tradizioni gastronomiche a rischio di estinzione.

Contatti

Corso Roma 53, 66034 – Lanciano (Ch) Tel: 338.2680783 Email: info@slowfoodabruzzo.it

Seguici